Categorie
Rubrica Legale

Responsabilità per perdita dei pacchi regolarmente spediti

 

Le feste natalizie sono quasi finite e purtroppo non avete ancora ricevuto il vostro regalo, che a quanto pare è stato regolarmente spedito.

Categorie
Rubrica Legale

Pacchi natalizi danneggiati, cosa fare?

 

È arrivato il Natale e questo periodo particolare, considerando anche il protrarsi della pandemia, ci spinge a cambiare abitudini riguardo all’acquisto dei regali natalizi. 

Categorie
Rubrica Legale

Auto in sosta danneggiata: a chi va richiesto il risarcimento dei danni?

 

È ormai noto che, in caso di sinistri a due veicoli, il danneggiato possa richiedere il risarcimento dei danni subiti alla propria compagnia assicurativa secondo la procedura del c.d indennizzo diretto. 

Categorie
Rubrica Legale

Successione ed eredità: se un erede muore prima come viene ripartita l’eredità?

 

L’apertura della successione indica il momento in cui ha inizio il procedimento successorio subito successivo alla morte della persona cara. 

Categorie
Rubrica Legale

Cyberbullismo: cos’è e quali ipotesi delittuose integra

 

Il Cyberbullismo è una forma particolare di bullismo, che consiste nel porre in essere comportamenti sociali di tipo violento, di natura fisica e psicologica, nei confronti di persone percepite come soggetti deboli, perpetrata online (con i mezzi di comunicazione cosiddetti social). Tale fenomeno è salito alla ribalta, dopo che i social si sono moltiplicati a dismisura e hanno offerto ai giovani nuove opportunità di relazionarsi, al fine di conoscere gente diversa.

Categorie
Rubrica Legale

Clausole che impongono le riparazioni nelle carrozzerie convenzionate: per la cassazione sono vessatorie

 

Sono sempre più diffuse sul mercato polizze, anche RCA, che prevedono limitazioni risarcitorie, contrarie al Codice del Consumo, che hanno come fine quello di ridurre o di escludere l’indennizzo al danneggiato che intende far riparare il proprio veicolo da un carrozziere di fiducia.

Categorie
Rubrica Legale

Assegno di mantenimento: il diritto non cessa con una nuova convivenza

 

Trovare un accordo tra gli ex coniugi sull’assegno di mantenimento non è sempre facile. Specie se uno dei due non lavora e, dunque, non produce reddito. 

Categorie
Rubrica Legale

Richieste risarcimento danni da vaccino. Legittimità e modalità

 

Mentre ci si avvia verso la terza dose dei vaccini covid-19, rimane ancora aperta e fortemente discussa la problematica legata ai danni provati dagli stessi.

Categorie
Rubrica Legale

Scout speed: le multe per eccesso di velocità sono legittime se il dispositivo non è segnalato?

 

Le multe rilevate con il dispositivo “scout speed” sono le più insidiose per gli automobilisti. 

Lo “Scout speed” è la strumentazione installata nelle auto di servizio degli agenti accertatori della polizia municipale, che ha tutte le funzioni del classico autovelox, ma in movimento.

Categorie
Rubrica Legale

Cane dimenticato in macchina per ore: la condotta del padrone integra un reato?

Sovente capita di leggere riguardo numerosi casi di cani abbandonati in auto e salvati all’ultimo solo grazie alla tempestiva segnalazione dei passanti.

Il fenomeno è fortemente esteso nel periodo estivo, quando molte persone non si rendono conto del pericolo e ritengono che basti lasciare aperto una fessura di finestrino per assicurare il ricambio d’aria all’animale.