Categorie
Rubrica Legale

Il tuo volo è in ritardo: a cosa hai diritto?

Il ritardo è uno dei disagi maggiormente subito dai passeggeri. Lo stesso si verifica quando la partenza dell’aeromobile è ritardata rispetto all’orario di partenza previsto.

 

Il passeggero che subisce un ritardo aereo, come da normativa comunitaria, ha diritto all’assistenza, se il volo subisce un ritardo di almeno 2 ore.

 

Il diritto all’assistenza comporta:

  1. pasti e bevande in congruità dell’attesa;

 

  1. sistemazione in albergo, (se necessario);

 

  1. transfer da/per l’aeroporto;

 

  1. chiamate, sms o posta elettronica.

 

Se il ritardo del volo è superiore alle 5 ore, il passeggero ha la possibilità di rinunciare al volo senza penali e di ottenere il rimborso del prezzo del biglietto non goduto.

 

Inoltre, i passeggeri che raggiungono la destinazione finale con un ritardo pari o superiore alle 3 ore rispetto all’orario di arrivo originariamente prenotato, hanno diritto ad un risarcimento tabellare pari a:

 

– € 250,00 di rimborso per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km;

 

– € 400,00 di rimborso per le tratte comprese tra 1.500 km e 3.500 km;

 

– € 600,00 di rimborso per le tratte superiori ai 3.500 km.

 

L’indennizzo, però, non è dovuto se il vettore riesce a dimostrare che il ritardo è dipeso da circostanze eccezionali (maltempo, problemi relativi alla sicurezza, congestioni del traffico aereo).